Portoferraio è il capoluogo e porto principale dell’Isola d’Elba.
È tra i centri più antichi dell’isola, con origini che risalgono al tempo dei liguri, degli etruschi e dei greci, dai romani viene chiamata Fabricia in riferimento alle antiche lavorazioni siderurgiche presenti nella zona.
La cittadina ha assunto l’aspetto odierno al tempo di Cosimo I dei Medici, che iniziò nel 1548 importanti opere di fortificazione, allo scopo di difenderla dagli attacchi di nemici e pirati; del maestoso progetto difensivo oggi è ancora possibile ammirare Forte Falcone, Forte Stella e la Torre del Martello, oltre al Forte Inglese del XVIII secolo.
Parte della notorietà di Portoferraio si deve a Napoleone Bonaparte, che visse qui in esilio dal 4 maggio 1814 al 26 febbraio 1815; di questo periodo sono la Palazzina dei Mulini e la Villa di San Martino.
Portoferraio offre un pittoresco centro storico con splendidi scorci e un'atmosfera allegra e vivace, e un eccezionale patrimonio naturalistico: spiagge paradisiache, promontori e panorami.
Visit Tuscany
Foto 360:
clicca su una miniatura per attivare la versione panoramica
Foto:
clicca su una miniatura per visualizzare la foto
Vedi anche: