Il Carnevale di Viareggio è una delle più importanti manifestazioni italiane in occasione del Carnevale.
							Sulla lunga passeggiata a mare si svolgono le sfilate dei carri allegorici: enormi carri di carapesta che affrontano, attraverso la satira, temi di attualità.
							La tradizione della sfilata dei carri risale al 1873.
							I primi carri erano costruiti in legno, scagliola e juta, modellati da scultori e messi insieme da carpentieri e fabbri.
							Il Carnevale è accompagnato da veglioni e feste in maschera che hanno origine antica, ben prima della nascita dei corsi mascherati.
							Durante il periodo carnevalesco si tengono nei quartieri cittadini i "Rioni del Carnevale di Viareggio", feste che sono la parte più popolare del Carnevale di Viareggio: interi quartieri si trasformano in sambodromi all'aperto in cui poter ballare liberamente in maschera.
							Carnevale di Viareggio
						
Foto 360:
clicca su una miniatura per attivare la versione panoramica
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
 
						
						
						  
						
							
 
						
						
						
 
						
						
						Video:
Visualizza qui o su YouTube
Visualizza qui o su YouTube
Vedi anche: